Scopo del corso, alla cui realizzazione hanno partecipato illustri relatori internazionali impegnati nel settore della chirurgia vascolare, è contribuire al processo di arricchimento professionale degli operatori sanitari.
E-LEARNING - BIC VASCULAR: L’ARCO AORTICO – ZONA DI CONFINE
FAD

- Inizio iscrizioni: 30-04-2025
- Fine iscrizione: 31-12-2025
- Accreditato il: 15-04-2025
- Crediti ECM: 20.0
- Ore formative: 20h
- Codice Evento: 452004
- N. Edizione: 1
Dettaglio
AVVISO IMPORTANTE
Quote di iscrizione agevolate:
- Specializzandi: iscrizione gratuita
Modalità di attivazione delle quote agevolate: contattare l'indirizzo email trainingecm@womblab.com
Presentazione
Programma
Modulo 1
• L’anatomia dell‘arco aortico e le sfide particolari - Camparini S. (Cagliari)
• Terapia endovascolare dell’aorta toracica ascendente – Mangialardi N. (Roma)
• La soluzione endovascolare puo`essere considerata un’alternativa? - Stana J. (München)
Modulo 2
• Il ruolo dell’ “Aortic” Team” - Michelagnoli S. (Firenze)
• La fenestrazione in situ sostituisce il Bypass carotido- succlavio o la trasposizione? - Antonello M. (Padova)
• La copertura dell A. succlavia sinistra è da considerare obsoleta? - Bonvini S. (Trento)
Modulo 3
• Le protesi custom made per l’arco: Stato attuale della tecnica – Veraldi G.F. (Verona)
• Troubleshooting durante la sostituzione endovascolare dell’arco - Silingardi R. (Modena)
• Accesso alternativo in pazienti con stenosi serrata delle arterie iliache - Panuccio G. (Hamburg)
• L’accesso transapicale: Tecnica e indicazione - Grego F. (Verona)
Modulo 4
• La dissezione Tipo-A: La cardiochirurgia e` il Gold Standard - Petrilli G. (Verona)
• L’approccio endovascolare e`possibile nelle Dissezioni di tipo A? - Pini R. (Bologna)
• Trattamento endovascolare di dissezioni Tipo-B residua da Tipo-A - Austermann M. (Münster)
• La dissezione retrograda dopo TEVAR nelle dissezioni Tipo-B: un pericolo sovrastimato? - Verzini F. (Torino)
• La dissezione Tipo-A: perche`Elephant Trunk? L’opinione del Chir. Vascolare - Pulli R. (Firenze)
• La dissezione Tipo-A: perche`non Elephant Trunk? L’opinione del Cardio chirurgo - Luciani G.B. (Verona)
• La complicanza neurlogica nelle soluzioni endovascolari: un problema non risolto - Quaglino S. (Torino)
Modulo 5 – Bic Prize
• Hybrid treatment of a saccular aneurysm of the aortic arch - F. M. Oddi
• Treatment of acute type B dissection in a Marfan patient who had previously undergone the Bentall procedure - •
• P. Orlando
• Combined treatment of the proximal hemiarch - S. Speziale
• Endovascular repair of an intra thoracic subclavian artery aneurysm with a single-branched thoracic endograft in
• a hostile anatomy - L. Grazioli
• From 3D printing to physician modi-ed endograft for aortic arch procedure - A. Rinaldi Garofalo
• Endovascular treatment of penetrating aortic ulcer in the bovine aortic arch - M. Grummerer
• Two stage complete endovascular debranching to treat aortic arch aneurysm – J. Gardellini
• Case report: Aortic rupture in Child - B. Raude
Modulo 6
• L’esperienza di Lecco - Molinari A. (Lecco)
• L’esperienza di Innsbruck - Klocker J. (Innsbruck)
• L’esperienza di Sassari - Fadda G.F. (Sassari)
• L’esperienza di Bolzano - Coppi G. (Bozen)
Informazioni
Obiettivo formativo
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Mezzi tecnologici necessari
Caratteristiche Hardware e software per la fruizione dei corsi
Pc con sistema operativo Windows (windows 10 o superiore)
Mac (OS 10 o superiore)
Dispositivi Mobile (per la fruizione dei corsi se realizzati con tecnologia compatibile)
I più recenti browser web aggiornati (es.: Chrome, Firefox, Edge)
Connessione Internet
Amplificatore audio con altoparlanti (per la fruizione dei corsi con contributi audio)
E’ consigliato utilizzare browser web aggiornati all’ultima versione.
Procedure di valutazione
La prova di apprendimento potrà essere eseguita al termine della FAD, cioè dopo aver seguito l’attività formativa. La prova consisterà in un questionario compilato direttamente on-line a risposta multipla con 4 possibilità di risposta. I partecipanti per completare il questionario di apprendimento avranno a disposizione un massimo di 5 tentativi. Il questionario dovrà essere svolto entro i tre giorni successivi alla data di conclusione dell’attività formativa. Per acquisire i crediti ECM è necessario rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande. Sarà possibile compilare on-line anche il questionario sulla qualità percepita
Responsabili
Responsabile scientifico
-
RPDott. Reinhold PerkmannDirettore del Reparto di Chirurgia vascolare e toracica dell’Ospedale di BolzanoScarica il curriculum
-
FZDott. Francesco Zaracacv
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Medico chirurgo
-
Anestesia e rianimazione
-
Angiologia
-
Cardiochirurgia
-
Chirurgia Generale
-
Chirurgia vascolare
-
Medicina generale (Medici di famiglia)
-
Neurologia
-
Psicoterapia
-
Radiodiagnostica
-
Radioterapia
Infermiere
-
Infermiere
Tecnico sanitario di radiologia medica
-
Tecnico sanitario di radiologia medica
Altro
-
Altro
Specializzando
-
In formazione